Aiuto i miei clienti a progettare il proprio futuro e ad attivare risorse per farlo diventare realtà. Sono uno psicologo clinico e un coach e il mio lavoro si focalizza prevalentemente sulla crescita e sullo sviluppo personale. Mi occupo, nello specifico, di:
sviluppo e consolidamento di competenze progettuali, creative e relazionali
allenamento delle potenzialità.
Da sempre mi emoziona la felicità delle persone che realizzano i propri sogni, ma mi emoziona ancora di più quando questi sogni diventano realtà anche grazie al mio contributo.
UN ASSAGGIO DI ME
Mi sono diplomato al Liceo Artistico e successivamente all’Istituto d’Arte. Di seguito ho scelto di svolgere il servizio civile presso un’associazione che si occupa di persone con disabilità. Alla fine dell’anno di servizio ho iniziato a lavorare presso questa stessa associazione in qualità di maestro d’arte. Durante questa esperienza ho progettato e avviato un laboratorio artistico per le persone con disabilità. Attraverso questa opportunità di lavoro ho scoperto quanto l’arte sia, prima di tutto, un’opportunità di relazione e di espressione di sé. Da qui la mia attenzione si è spostata dallo strumento (la pittura) al movente- inteso come colui che muove e usa lo strumento- (cioè la persona). Ho iniziato ad appassionarmi all’essere umano e ai suoi mille modi di comunicarsi ed esprimersi, al suo bisogno innato di relazione e al suo desiderio di fare della propria vita un’opera d’arte. Per questo motivo mi sono iscritto alla facoltà di psicologia, laureandomi in psicologia dell’educazione e specializzandomi, successivamente, in psicologia clinica. Mi sono abilitato come psicologo e risulto iscritto all’ordine degli psicologi del veneto con la matricola n° 7945.
Grazie alle competenze acquisite dal mio percorso di studi, che si sono sommate alla mia esperienza personale e professionale, ho iniziato ad occuparmi di counselling, formazione e progettazione di interventi educativi. Incontrare le persone, ascoltarle, credere in loro mi ha permesso di vedere che la maggior parte di noi coltiva sogni a cui non da sufficiente ascolto e possiede doti e talenti di cui non ha piena consapevolezza. Queste osservazioni mi hanno portato a ricercare una formazione più specifica. Per questo motivo mi sono avvicinato al mondo del coaching, prima al life e successivamente al corporate, diplomandomi come coach professionista presso la scuola italiana di life e corporate coaching di Luca Stanchieri.
Sono una persona creativa, propositiva, curiosa e con un grande passione per il sapere. Sono marito e papà.